Si informa che dal 22 settembre 2014, prosegue il 2° ciclo dei corsi/incontri,
suddivisi in 1° e 2° modulo
“Competenze per tornare a competere”
RELATORI:
• avv. Maurizio Vezzali;
• dott. Mario Tagnin (Consigliere comunale Bolzano);
• dott. Achille Ragazzoni (Presidente del Comitato di Bolzano dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, nonché Consigliere comunale Renon).
• Programma 1° modulo corso (dott. Achille Ragazzoni, avv. Maurizio Vezzali):
• Cenni di storia e di diritto con approfondimenti sui seguenti temi: Statuto d’Autonomia, Competenze, cenni di Costituzione Italiana – Riforma Costituzionale del 2001, Accordo di Milano, Norme di attuazione.
• Programma 2° modulo corso (dott. Mario Tagnin, dott. Achille Ragazzoni, avv. Maurizio Vezzali):
• Consigli Comunali (regolamenti, discussioni mozioni, ordine del giorno, etc., esame di alcuni provvedimenti);
• Consiglio Provinciale (discussione disegni di legge, mozioni, ODG, etc., esame di alcuni provvedimenti).
Calendario incontri:
• 1° modulo corso (avv. Vezzali, dott. Ragazzoni):
• Lunedì, 22 settembre 2014 dalle ore 19.30 alle 20.30;
• Lunedì, 29 settembre 2014 dalle ore 19.30 alle 20.30;
• Lunedì, 6 ottobre 2014 dalle ore 19.30 alle 20.30;
• Lunedì, 13 ottobre 2014 dalle ore 19.30 alle 20.30;
• Lunedì, 20 ottobre 2014 dalle ore 19.30 alle 20.30;
• Lunedì, 27 ottobre 2014 dalle ore 19.30 alle 20.30.
• 2° modulo corso (dott. Tagnin, dott. Ragazzoni, avv. Vezzali):
• Lunedì, 22 settembre 2014 dalle ore 20.45 alle 21.45;
• Lunedì, 29 settembre 2014 dalle ore 20.45 alle 21.45;
• Lunedì, 6 ottobre 2014 dalle ore 20.45 alle 21.45;
• Lunedì, 13 ottobre 2014 dalle ore 20.45 alle 21.45;
• Lunedì, 20 ottobre 2014 dalle ore 20.45 alle 21.45;
• Lunedì, 27 ottobre 2014 dalle ore 20.45 alle 21.45.
Durata: circa 1 ora ciascuna.
Luogo: Sala A “Antico Municipio di Gries, Piazza Gries nr. 18 (dietro Rist. pizzeria Antico Abramo)
Per iscriversi agli corsi/incontri è necessario, essere soci dell’Associazione culturale “C.E.R. – Conoscenza, Etica, Responsabilità”; e di aver pagato il costo della quota associativa per l’anno 2014 pari ad Euro 20,00.-
2° ciclo di corsi/incontri suddivisi in 2 moduli:
– Programma 1° modulo – fascicoli/materiale didattico euro 50,00.-
– Programma 2° modulo – fascicoli/materiale didattico euro 50,00.-
– Part. cumulativa 1° + 2° modulo – fascicoli + mat. didattico tot. euro 80,00.-
I minori possono iscriversi agli incontri, previa autorizzazione scritta del/degli esercente/i potestà.
Scarica i file PDF
Essendo tali cookie necessari per il funzionamento del sito non è necessario, per la loro installazione sul terminale dell’utente, il suo preventivo consenso.
View more