Follow Us On

24 novembre – Le concezioni della pena: come una società sceglie di difendersi

Ad ogni azione corrisponde una reazione. Nelle varie società chi contravviene alle regole viene sanzionato. Ma quale funzione viene attribuita alla sanzione? Deve essere considerata puramente o semplicemente una punizione per chi sbaglia, oppure un allontanamento da chi invece

quelle regole rispetta, oppure una vendetta verso colui che si è “comportato” diversamente rispetto ad un “ordine sociale” prestabilito? Quali sono i criteri a mezzo dei quali l’entità e la gravità della pena va misurata?

 Queste la tematica che si vuole approfondire nel convengo.

 

Scarica il file PDF

CER_Conv._Mangogna

Related Posts

CER utilizza unicamente cookie tecnici. Sono normalmente installati direttamente dal gestore del sito e sono cookie che permettono la comunicazione tra sito ed utente. Possono essere chiamati anche “di navigazione” o “di sessione”, o ancora “cookie essenziali” o “cookie necessari” e sono atti a garantire la normale navigazione e fruizione del sito solitamente hanno durata pari a quella della navigazione sul sito.

Essendo tali cookie necessari per il funzionamento del sito non è necessario, per la loro installazione sul terminale dell’utente, il suo preventivo consenso.

View more
Accept
Decline