Follow Us On

Riforma dello Statuto: Laboratorio

La Provincia con legge ha istituito e disciplinato la cd convenzione per la riforma dello Statuto di Autonomia. Il meccanismo prevede un organo, definito convenzione, composto da 33 membri, di cui: 

Quattro membri tra nove nominativi proposti dal Consiglio dei Comuni; 

Due membri tra sei nominativi proposti dalle Associazioni degli Imprenditori e due componenti

 

da sei nominativi proposti dai Sindacati;

Cinque esperti di diritto selezionati dall’Ufficio di Presidenza;
Otto rappresentanti della società civile, eletti dal Forum dei 100 tra i membri dello stesso;
Dodici componenti nominati dal Consiglio Provinciale su proposta della maggioranza e della minoranza consiliare.

La Convenzione riferirà poi al Consiglio Provinciale, che valutera, discuterà e voterà ev. riforme dello Statuto da sottoporre al PArlamento a Roma.

Altro organo, di natura consultiva è il cd Forum dei 100. È composto da cento cittadini residenti nella Provincia di Bolzano che abbiano superato i 16 anni e ha il compito di assicurare il legame fra popolazione e Convenzione.

Nello specifico, spetta al Forum dei 100 di partecipare al dibattito sulla riforma dello Statuto e di presentare le diverse opinioni tra la popolazione; mantenere un dialogo con la Convenzione, riguardante le questioni fondamentali della riforma.

In questo contesto, non possiamo come associazione sottrarci alla discussione. Se proprio si deve modificare lo Statuto, allora è bene che la partecipazione a tali modifiche sia la più condivisa possibile e perchè no, al fine anche di formulare proposte. Per questo creaiamo un laboratorio tra gli associati, nell’ambito del quale ognuno potrà dire la sua.

Related Posts

CER utilizza unicamente cookie tecnici. Sono normalmente installati direttamente dal gestore del sito e sono cookie che permettono la comunicazione tra sito ed utente. Possono essere chiamati anche “di navigazione” o “di sessione”, o ancora “cookie essenziali” o “cookie necessari” e sono atti a garantire la normale navigazione e fruizione del sito solitamente hanno durata pari a quella della navigazione sul sito.

Essendo tali cookie necessari per il funzionamento del sito non è necessario, per la loro installazione sul terminale dell’utente, il suo preventivo consenso.

View more
Accept
Decline